Bonus Ristrutturazione 50%
ULTIMA CHIAMATA!

blog

Il Bonus Ristrutturazione è stato, fino ad ora, una risorsa fondamentale per chi desidera migliorare o modificare la propria abitazione.
Attualmente, il Bonus prevede una detrazione fiscale del 50% con un massimale di spesa pari a €96.000 per unità immobiliare. 
Tuttavia, questa aliquota è valida solo fino al 31 dicembre 2025, ed inoltre varia a seconda del tipo di immobile:

 

  • Abitazioni principali (prime case):
    confermata la detrazione del 50% fino al 31 dicembre 2025.

  • Altre abitazioni (seconde case):
    la detrazione scende al 36%, con lo stesso massimale di spesa di €96.000.
Con l'arrivo del 2026, le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed entrata in vigore il 1° gennaio 2025 ridurranno le opportunità di risparmio e questa è la tua ultima occasione per rinnovare la tua casa sfruttando il massimo vantaggio fiscale prima del 2026!

 

Cosa sta cambiando
nel mondo dei bonus per la casa?

Il panorama dei Bonus per le ristrutturazioni sta per subire un cambiamento significativo.

 

Dal 01 Gennaio 2026 l’aliquota di detrazione passerà dal 50% al 36% ed il massimale da €96.000 a €48.000.

A conti fatti nel 2026 sarà possibile detrarre solo €17.280 contro i €48.000 del 2025 per unità immobiliare.

 

 

Cambiamenti a partire dal 2026

A partire dal 2026, l'aliquota di detrazione subirà una graduale riduzione:


2026-2027

  • Abitazione principale: detrazione 36%
  • Seconde case: detrazione 30%
  • Massimale di spesa: sempre €96.000

2028-2033

  • Detrazione 30% per tutte le abitazioni
  • Massimale di spesa ridotto a €48.000

 

Quali interventi conviene effettuare?


Tra i lavori agevolati rientrano il consolidamento delle facciate, la messa in sicurezza di cornicioni e terrazzi e il rifacimento del tetto.


Consolidamento Facciate

  • Migliora estetica e valore del tuo immobile

Consolidamento Terrazzi e Cornicioni ammalorati

  • Metti in sicurezza la tua abitazione

Rifacimento Coperture

  • Protezione e Isolamento per Comfort e Risparmio

 

Cosa devi fare per usufruire del Bonus?

Se hai in programma una serie di interventi per la tua abitazione (risanamento, ristrutturazione, manutenzione straordinaria e restauro, sia per abitazioni singole che per parti comuni degli edifici), è fondamentale muoversi per tempo:

 

  • Contattaci e fissa un appuntamento per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a sfruttare al massimo il Bonus Ristrutturazione 50%.
  • Effettueremo un sopralluogo per verificare lo stato di fatto e valutare gli interventi necessari.
  • Elaboreremo un progetto personalizzato e un preventivo dettagliato.
  • I lavori verranno eseguiti con la massima cura e competenza.
  • Ci occuperemo di tutte le pratiche burocratiche necessarie per ottenere il bonus.
  • Ogni fase del processo verrò gestita con rapidità ed efficienza.

 

Non Aspettare! Sfrutta il Bonus Ristrutturazione 50% prima che cambi tutto nel 2026!

Il tempo stringe per chi vuole sfruttare il bonus e ottenere il massimo vantaggio fiscale.
Non aspettare!
Migliora l'efficienza ed il comfort della tua casa approfittando del Bonus Ristrutturazione 50% prima che cambi tutto nel 2026.

 

Compila il seguente MODULO,
ti contatteremo al più presto.

 

INFORMAZIONI IMMOBILE

Attualmente il nostro servizio è limitato alle sole province di Venezia, Padova, Treviso

 

 

INFORMAZIONI DI CONTATTO

 

Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

I dati che vorrete fornirci tramite il presente modulo verranno da noi trattati manualmente e con mezzi elettronici al fine di poter soddisfare la vostra richiesta.
I dati non saranno in alcun modo diffusi a terzi. Il conferimento dei dati non è obbligatorio; l'eventuale rifiuto non comporterà alcuna conseguenza.
Ai sensi Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, avete diritto di accedere ai vostri dati, chiederne cancellazione, aggiornamento, rettifica, integrazione ed di opposizione al trattamento contattando *bbbm architettura, o scrivendo all'indirizzo e-mail: info@bbbm.it
Il conferimento dei dati attraverso il presente modulo rappresenta consenso al trattamento degli stessi.

 

FAQ

Chi può beneficiare del bonus?

Quali tipi di lavori sono coperti?

 

Chi può beneficiare del bonus?

Il Bonus Ristrutturazione può essere utilizzato da:

 

  • Proprietari e nudi proprietari dell’immobile oggetto di intervento
  • Titolari di un diritto reale sull’immobile (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
  • Locatari e comodatari (affittuari o chi ha l’immobile in comodato d’uso)
  • Conviventi, coniugi o parenti fino al 3° grado (se sostengono le spese e l’immobile è a loro disposizione)
Condizione fondamentale: le spese devono essere documentate e pagate con bonifico parlante per poter beneficiare della detrazione.

 

Quali tipi di lavori sono coperti?

Il Bonus Ristrutturazione copre una vasta gamma di interventi, tra cui:

 

  • Manutenzione straordinaria: Lavori che modificano l'aspetto o la struttura dell'immobile (es. rifacimento degli impianti elettrici o idraulici).
  • Restauro e risanamento conservativo: Interventi volti a conservare l'immobile e ad assicurarne la funzionalità (es. consolidamento delle strutture).
  • Ristrutturazione edilizia: Modifiche significative che comportano la trasformazione dell'immobile (es. demolizione e ricostruzione di pareti interne, ampliamento della superficie dell'immobile, realizzazione di servizi igienici, creazione di nuovi locali o divisione di quelli esistenti, rifacimento di scale e rampe).
  • Interventi per il risparmio energetico: Installazione di pannelli solari, impianti fotovoltaici, isolamento termico (es. coibentazione delle pareti).